{text-decoration-color: #13B6C5;}
top of page

Pan Am: come si volava negli anni ’70

Immagine del redattore: Stefano CampoloStefano Campolo

Aggiornamento: 18 nov 2020



Dall’inizio dell’aviazione civile e fino agli anni Settanta, la Pan Am ha rappresentato lo standard in ogni aspetto del settore: per i passeggeri, per i lavoratori, per i concorrenti, per gli aeroporti. Dal secondo dopoguerra e fino alla fine degli anni Settanta, Pan Am era sinonimo di viaggiare in aereo.

Il progetto fotografico di Mike Kelley testimonia in ogni dettaglio un viaggio da Los Angeles a Londra agli inizi dei Settanta a bordo di un Boeing B747-200. Il velivolo tuttavia non esiste, ma è la riproduzione fedele della cabina realizzata in oltre trent’anni di lavoro dal californiano Anthony Toth.

Comments


Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo e' stato inviato!

  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook

©2022 di Partodomani | scritto con cura da Stefano Campolo | Privacy Policy | Termini e Condizioni

bottom of page